
I migliori tipi di pelle per fruste, le loro migliori qualità e cosa li rende i migliori
Scegliere il cuoio giusto per una frusta è una delle cose più importanti che puoi fare per assicurarti che duri, sia flessibile e funzioni bene. La qualità del cuoio influisce sulla funzionalità della frusta, sulla sua durata e sulla fluidità del suo schiocco, che la si utilizzi per lavori in fattoria, per l'addestramento, per le arti performative o per il collezionismo. Non tutti i pellami sono uguali e conoscere le differenze aiuta sia i produttori di fruste che gli acquirenti a fare scelte intelligenti.
Perché la pelle è importante per realizzare le fruste
Il cuoio è resistente, elastico e naturalmente flessibile, caratteristiche importanti per una frusta che deve muoversi rapidamente, assottigliarsi dolcemente e resistere a un uso prolungato. Una frusta deve essere resistente e flessibile, motivo per cui i materiali sintetici di solito non funzionano bene come il cuoio naturale. Il cuoio giusto consente alla frusta di tracciare un arco pulito, di mantenere l'equilibrio e di offrire un controllo preciso con il minimo sforzo.
I migliori tipi di pelle per realizzare fruste
Esistono molti tipi di pelle che vengono spesso utilizzati per realizzare fruste di alta qualità, ma alcuni sono migliori degli altri.
Pelle di canguro
La pelle di canguro è molto ricercata per la produzione di fruste perché ha un'elevata resistenza alla trazione. La pelle di canguro è sottile e leggera, ma le sue fibre sono molto uniformi e corrono parallele tra loro anziché intrecciate. Questo la rende più resistente della pelle bovina dello stesso spessore.
Cose positive:
Molto forte e duraturo
Ti permette di intrecciare in modo molto stretto e fine
Rimane flessibile anche dopo un lungo utilizzo
Adatto per fruste da lavoro e fruste da bullwhip utilizzate dai professionisti
Per i produttori di fruste che desiderano realizzare prodotti di alta qualità e che funzionino bene, la pelle di canguro è spesso la scelta migliore.
Pelle di mucca
La pelle bovina è un'altra scelta popolare, soprattutto per chi è alle prime armi o desidera un materiale più economico. È più spessa e leggermente più pesante della pelle di canguro, il che la rende perfetta per fruste da allenamento, fruste da lavoro e per l'uso quotidiano in ranch.
Pro:
Disponibile per tutti a basso costo
Forte e duraturo
Ottimo per lavori difficili
Le fruste in pelle di mucca sono solitamente più rigide all'inizio, ma con il tempo e la cura diventano più morbide.
Pelle Latigo
Il latigo è un tipo di pelle bovina che viene trattata, cerata e oliata durante la concia. È molto resistente all'umidità e alle intemperie.
Caratteristiche:
Liscio, spesso e resistente alle intemperie
Adatto per l'esterno
Non è così probabile che si secchi e si screpoli
La pelle di latigo è ideale per le fruste utilizzate nell'allevamento e nell'addestramento, perché sono spesso esposte agli agenti atmosferici.
Pelle di cervo e alce
Questi tipi di pelle non sono resistenti come la pelle di mucca o di canguro, ma sono molto più morbidi e flessibili. Spesso vengono utilizzati per realizzare fruste decorative, strumenti leggeri da addestramento o raffinati intrecci.
Caratteristiche importanti:
Molto morbido e facile da modellare
Adatto per fruste dallo stile più leggero
Ha una bella consistenza e un bell'aspetto
Cosa cercare nella pelle per realizzare una frusta
La pelle migliore per una frusta dovrebbe avere le seguenti qualità:
Energia
Le fruste si piegano e colpiscono continuamente, quindi il cuoio deve essere abbastanza resistente da non strapparsi o allungarsi. Fibre resistenti garantiscono la durata e il buon funzionamento degli strumenti.
Essere flessibili
Una frusta deve muoversi fluidamente. Il cuoio rigido o spesso può rendere difficile muovere l'arco e renderlo scomodo da impugnare. Ottenere la giusta abbronzatura è fondamentale per diventare flessibili.
Spessore uguale
Per intrecciare, lo spessore deve essere uniforme e costante. Eventuali modifiche possono causare grumi, assottigliamenti irregolari o punti deboli.
Pochissimi difetti
Le pelli di alta qualità presentano meno cicatrici, buchi e altri difetti, il che rende l'intreccio più pulito e resistente.
Abbronzatura di buona qualità
La pelle ben conciata non si secca, non si screpola e non si danneggia a causa dell'acqua. I tipi di pelle più comuni per le fruste sono la concia al vegetale e quella al cromo. Ognuna di esse ha i suoi vantaggi.
Come la pelle influenza il funzionamento di una frusta
Il tipo di pelle ha un effetto su:
Peso: la pelle più leggera ti consente di muoverti più velocemente.
Velocità di screpolatura: la pelle di buona qualità crea screpolature più pulite.
Equilibrio: la conicità uniforme dipende dalla capacità della pelle di piegarsi.
Durata: le pelli più resistenti durano più a lungo.
La pelle di canguro spesso conferisce alle fruste da prestazione gli schiocchi più netti e il miglior controllo. La pelle bovina è resistente e affidabile per le fruste da lavoro.
Prendersi cura delle fruste di cuoio
Indipendentemente dal tipo di pelle, una cura adeguata mantiene la frusta in ottima forma:
Trattare spesso la pelle per mantenerla flessibile.
Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare diretta.
Utilizzare un panno morbido per rimuovere sporco e polvere.
Non lasciarlo bagnare troppo.
La pelle ben curata rimane morbida e resistente per anni.
Ultimi pensieri
Scegliere la pelle giusta per una frusta è importante per farla durare, funzionare bene e sentirsi bene. La pelle di canguro è la scelta migliore per intrecci fini, ma la pelle di mucca e il latigo sono opzioni resistenti ed economiche. I produttori e gli acquirenti di fruste possono scegliere il materiale più adatto alle proprie esigenze conoscendo le qualità e gli usi di ogni tipo.